Allestire la cucina di bordo in rapporto al tipo di navigazioni che si intendono affrontare richiede conoscenze specifiche e attenzioni particolari. Allo stesso tempo, sapere come organizzare la cambusa, come stivare i viveri per conservarli nel tempo, è una premessa indispensabile per una felice crociera. A questo si devono aggiungere le nozioni essenziali sulla scelta degli alimenti per nutrirsi correttamente, e naturalmente ricette e piccoli trucchi per la preparazione di pasti saporiti con le limitate attrezzature di bordo. Questo manuale si propone di guidare ogni diportista, che sia anche armatore o che abbia semplicemente preso una barca in affitto per l?estate, alle possibilità della cucina a bordo di un?imbarcazione. Con questo spirito vengono presentate le duecentocinquanta tra preparazioni e ricette presenti nel libro, tutte provate, semplificate e adattate alla vita in barca: dal pane alla pasta, al riso, alle insalate; e ancora salse e conserve, il pesce e la carne, le ricette specifiche per la pentola a pressione e la cottura alla griglia, per finire con i dessert e i cocktail, tra i quali occupa un posto d?onore la ricetta originale del grog, per secoli bevanda ufficiale della Royal Navy.
L'Autore:
Franco Bertozzi, imprenditore di cinema documentario e di alta formazione, da oltre trent?anni si dedica con passione al mondo della nautica da diporto. Istruttore Glénans e artefice di varie iniziative nautiche, soprattutto nell?ambito della diffusione e dell?insegnamento della vela, vanta importanti esperienze di navigazione oceanica, alle quali ha affiancato comode crociere nei paesi tropicali. Da tempo cura con successo la pratica della cucina in barca.
Titolo: LA CUCINA DI BORDO - Autore: Franco Bertozzi - Pagine: 240 - Formato: Economica. - Edizione: 2009 - Editore: Nutrimenti - Prezzo di copertina: Euro 19,00
prezzo Euro 19 Iva compresa
|
|